Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Scienze della Vita
  • Appuntamento

Il caso del The Centre for BioSystem Genomics (CBSG)

Data 29.01.2019 orario
Indirizzo

Piazza Martiri della Libertà, 33 , 56127 Italia

Back to Sant'Anna Magazine

Il seminario gratuito, organizzato con Gionata Leone (Ph.D., RTTP, Corporate Value Creation Head) della Wageningen University & Research, si rivolge a professori, ricercatori, allievi, personale tecnico- amministrativo, imprenditori, libero-professionisti e imprese.

Il Centre for Biosystem Genomics (CBSG) è un consorzio di imprese e istituti di ricerca impegnati nel sequenziamento del genoma, principalmente di patate e pomodori, che ha portato a numerose pubblicazioni su Nature. Tutto ciò e molto altro, ha portato a grandi e rapidi progressi nella genomica, consentendo per esempio il sequenziamento di 150 genomi di pomodoro presso le strutture della Wageningen University&Research in pochi mesi. Le aziende di breeding olandesi collaborano abitualmente con Wageningen University&Research su progetti di genomica nella fase pre-competitiva consentendo a tutte le aziende di trarre vantaggio dalla generazione, annotazione e estrazione di dati genomici. La valorizzazione della ricerca della WUR nella genomica vegetale è eccezionale e questo approccio consente di ridurre il tempo di riproduzione di una nuova varietà del 30-40% e risparmiare dal 5 al 25% dei costi economici dei programmi di breeding. Aziende come Syngenta, KeyGene, RijkZwaan o Enza Seeds si impegnano in progetti di questo genere insieme a WUR, e questo porta a una più grande e migliore qualità delle varietà di colture. I partenariati pubblico-privato sono numerosi e aiutano a progredire più rapidamente verso una evoluzione nelle tecnologie vegetali.

La partecipazione è libera. È gradita la registrazione al form online disponibile qui. La conferma dello svolgimento del seminario è prevista per il 25 gennaio, attraverso una comunicazione agli iscritti al form online.